Il Qi Gong è una pratica profondamente integrata nella natura e nei suoi ritmi quindi ogni stagione ha le sue peculiarità.
Durante i seminari stagionali della scuola TaoYin Italia ho potuto sperimentare e quindi comprendere questi fenomeni e approfondire ciò che connette il Qi Gong al mutare delle stagioni.
Per praticare Qi Gong in modo efficace è quindi importante essere consapevoli della stagione attuale, delle sue caratteristiche, dei suoi effetti sull’organismo e i suoi equilibri.
In questo articolo ci focalizzeremo sull’autunno, sull’elemento a cui è associato e sugli organi del nostro corpo più coinvolti. Scopriremo infine quali sono gli esercizi più utili per la pratica durante questa stagione.
Il Qi Gong e l’autunno: metallo
Per conoscere l’essenza dell’autunno dobbiamo partire dai 5 elementi o 5 movimenti energetici: Metallo, Fuoco, Acqua, Terra, Legno. L‘autunno corrisponde al Metallo ed è legato agli organi polmone (yin più sottile) e intestino crasso (yang più concreto).
Nella pratica del Dao Yin Qi Gong il Metallo si esprime con il taglio delle mani che si muovono lateralmente a spiovente, dall’alto verso il basso (come una lama che taglia la seta), il suono è “”Hé” secco e deciso.
Queste e molte altre indicazioni sulla stagione autunnale si possono trovare sui manuali di Medicina Tradizionale Cinese, quindi se vi interessa l’argomento potete trovare molti testi e articoli con cui approfondire ogni aspetto degli elementi e degli organi associati.
Organi associati al Metallo: polmoni e intestino crasso
Quello che mi interessa sviluppare ora è la funzione dei due organi associati al Metallo. L’aspetto più importante è che polmone e intestino crasso sono organi di scambio (interno-esterno) quindi discriminano, dividono ciò che è utile da ciò che deve essere scartato. Per questo sono associati al Metallo che per sua natura taglia, divide, separa in modo definitivo.
Se c’è un eccesso di energia associata al Metallo si rischia di tagliare troppo, di escludere anche ciò che serve e di sprecare energie utili; al contrario se l’energia del Metallo è scarsa non si riesce a eliminare nulla e si resta troppo attaccati alle cose. Un buon equilibrio ci permette invece di lasciare andare il superfluo per fare spazio a nuove esperienze e conoscenze.
Esercizi di Qi Gong per favorire l’equilibrio in autunno
Nella pratica del Dao Yin Qi Gong ci sono esercizi specifici per favorire questo equilibrio, tra questi uno dei primi che si impara durante le lezioni e i seminari è la purificazione semplice o ciclo barbaro: Metallo, Fuoco, Acqua, Terra, Legno.
La consapevolezza delle forze in gioco è molto importante: questa trasformazione è infatti quello che ci consente di fare un piccolo passo nel nostro cammino evolutivo verso un benessere migliore.
Vuoi sperimentare il Qi Gong? Visita la pagina dei corsi e prenota una lezione di prova gratuita