In ottobre ho partecipando a un seminario di approfondimento dell’Associazione Italiana Cheng Man Ching della Maestra Laura Brandimarti e Pasquale Autru. Durante questo incontro ho avuto l’opportunità di lavorare con la Maestra, che ha 40 anni di esperienza ed è sempre attenta quando corregge i praticanti: vi assicuro infatti che non le fugge nulla!
Ripensando a quella lezione, vorrei condividere alcuni insegnamenti che ho ricevuto sperando che possano essere utili anche alla vostra pratica.

Posture armoniose e proporzionate

La Maestra insiste molto sulle proporzioni delle posture che devono sempre funzionare dal punto di vista marziale. Non dimentichiamo infatti che il Tai Chi resta un’arte marziale anche quando lo pratichiamo con lo scopo di migliorare il nostro benessere.
Una postura sproporzionata in lunghezza e/o in larghezza ci rende impacciati nei movimenti successivi e perciò vulnerabili.
Per questo ogni postura deve sempre essere armoniosa e proporzionata alle misure del praticante. Se ad esempio teniamo la giusta proporzione tra la nostra altezza e la larghezza delle anche e delle spalle, allora saremo più stabili ed anche più efficaci.

Consigli per praticare Tai Chi in modo corretto

Dopo la pratica con la Maestra, Pasquale Autru, grande studioso del Tai Chi Chuan e dei grandi Maestri che lo hanno tramandato, ci ha intrattenuto con un’interessante riflessione sui principi che regolano la pratica della nostra disciplina.
Le indicazioni che vengono dai Maestri del passato sono parecchie e ora vorrei condividere alcuni punti da tenere sempre a mente durante la pratica:

  • tenere la testa eretta
  • incavare il torace e arrotondare la schiena
  • rilassare il bacino
  • affondare le spalle e far cadere i gomiti
  • usare la mente e non la forza
  • separare Yin e Yang.

Questi aspetti sono importanti e li potete affinare con il tempo e un buon allenamento. Ricordate comunque che l’unica cosa che non dobbiamo mai dimenticare è rilassarci: “relax”!

Spero che questi brevi appunti possano esservi utili e se avete dubbi o curiosità contattatemi pure. Sarò lieto  di rispondere alle vostre domande e aiutarvi ad approfondire questa meravigliosa pratica.