Nella posizione “Suonare il liuto” fai attenzione al ginocchio destro: deve essere ben allineato con la punta di piede.
Il mio consiglio è d’iniziare con la punta del piede più all’interno in modo da evitare problemi, poi con l’allenamento puoi aprire gradualmente la posizione.
L’errore più comune inoltre è quello di non lasciare spazio fra i due talloni: la posizione è più comoda ma perde di stabilità.
Affonda nell’anca portando il 100% del peso in avanti; solleva il piede destro per riposizionarlo a 90 gradi.
Porta il 100% del peso a destra, ruota il bacino a sinistra mentre il braccio destro sale all’altezza del petto; la mano sinistra punta all’interno del gomito sinistro, le braccia rimangono sempre leggermente piegate.
Ruota il bacino verso destra a 45 gradi, contemporaneamente abbassa il braccio destro seguito orizzontalmente dal sinistro; facendo perno sul gomito, porta la mano destra all’altezza dell’orecchio; Ruota il bacino verso sinistra, facendo perno sul tallone destro in modo che il piede sia ruotato di 45 gradi; porta la mano sinistra a fianco del ginocchio, mentre la mano destra si ferma a destra all’altezza del petto; il gomito è piegato in modo che la mano non esca dalla struttura. Come nel movimento 12 Passo e spazzare il ginocchio sinistro precedentemente descritto