Guida per la pratica della forma 37 - parte 1

Le posture della forma 37 (prima parte)

Tutti gli anni i miei allievi mi chiedono di avere una guida dei movimenti e delle posizioni della forma per ricordare e praticare a casa nel modo corretto.
Ho deciso quindi di scrivere queste indicazioni per aiutare gli allievi, dopo aver frequentato la lezione in classe, ad avere uno strumento organizzato da seguire durante la loro pratica. La giuda si riferisce alla prima parte della forma 37 del M° Cheng Man Ching. Clicca sulle immagini o sui titoli delle posizioni per aprire le pagine.

La guida è pensata per gli allievi che frequentano i corsi quindi non sostituisce le lezioni con un istruttore qualificato. Lo scorso anno solo i primi tre movimenti della forma erano disponibili per tutti. Quest’anno ogni settimana troverai una nuova posizione.

Se vuoi provare una lezione di Tai Chi Chuan, visita la pagina dei corsi e vieni a trovarci per una lezione di prova.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Prenota una lezione di prova

Contattami