02 – Inizio

Subito dopo la preparazione e la centratura, con il secondo movimento iniziamo a mobilizzare l’energia e a consolidare il radicamento, prima di cominciare a muovere il peso.

Muoviti con lentezza e respira in modo calmo e profondo, allentando ogni tensione.

Solleva i polsi fino a livello delle spalle.

Raddrizza delicatamente le mani fino a quando sono parallele al terreno.

Piega e abbassa i gomiti in modo che le mani tornino verso le spalle.

Le mani scendono verso il basso come se stessi affondando una palla nell’acqua. La sensazione di affondare la palla nell’acqua è necessaria per sentire, mentre le mani scendono, l’energia che risale lungo la schiena.

Infine ti ritrovi nella posizione Wu Ji (posizione dell’uomo libero in piedi); il corpo è ben connesso, rilassato e morbido, con i pollici che sfiorano il lato delle cosce.

Hai qualche dubbio su questa posizione? Hai bisogno di altre indicazioni per migliorare la tua pratica del Tai Chi Chuan?

Contatta l’istruttore Roberto Rizzi al 349.5651414.

Ricorda inoltre che puoi prenotare una lezione di prova gratuita e senza impegno.